Farmatarget è la tua ParaFarmacia Online con Spedizione Veloce in 24-48 h
La spedizione è gratuita a partire da € 29,90

Farmatarget è la tua ParaFarmacia Online con Spedizione Veloce in 24-48 h
La spedizione è gratuita a partire da € 29,90

Ciclo mestruale doloroso: cause della dismenorrea e come rimediare

Ciclo mestruale doloroso: cause della dismenorrea e come rimediare

La dismenorrea è una condizione ginecologica femminile che si rifà alla presenza di un ciclo mestruale doloroso, caratterizzato da acuti crampi al basso ventre. Come risolvere con l’aiuto degli analgesici.

Si parla sempre di patologie che non vanno generalizzate al grande pubblico, poiché non tutti potrebbero soffrirne o averne esperienza nella medesima maniera. Se c’è però un disturbo che accomuna quasi tutte le donne in età riproduttiva, quella è di certo la dismenorrea, altresì conosciuta come ciclo mestruale doloroso. Come rimediare.
 

Cos’è la dismenorrea e quali sono i suoi sintomi

Il ciclo mestruale doloroso è definito in medicina come dismenorrea. Una condizione più o meno invalidante - a seconda della gravità dei suoi sintomi - che può arrivare a colpire tutte le donne durante il loro naturale periodo fertile e riproduttivo. Nel dettaglio, i sintomi di cui si caratterizza la dismenorrea sono fastidiosi crampi al basso ventre, proprio dove risiede l’area ovarico-uterina, che possono apparire anche alcune ore o giorni prima l’arrivo effettivo delle mestruazioni. Proprio per questo, il ciclo mestruale doloroso si guadagna un posto di spicco nella ricca varietà di sintomi della PMS, accanto ad altre manifestazioni come mal di testa, nervosismo e sbalzi d’umore, stanchezza e dolori dorsali o lombari, nausea, stipsi o diarrea, dolore mammario, capogiri e svenimenti.
 

Cause di dismenorrea e come rimediare

La dismenorrea è tra le condizioni di principale interesse e studio ginecologico, volto all’individuazione dei migliori rimedi per poterne attenuare la portata dei sintomi, i quali trovano in genere il loro apice di sfogo e intensità, entro le 24 ore dalla comparsa della mestruazione. A volte leggera, altre intensa, a compromettere le attività giornaliere, la dismenorrea può essere primaria o secondaria. Nel primo caso si tratta di ciclo mestruale doloroso senza reali cause fisiologiche, se non direttamente imputabile ai cambiamenti ormonali tipici dei cicli ovulatori. Nel secondo caso è dovuta ad anomalie e alterazioni dei genitali femminili, quali endometriosi, stenosi della cervice uterina, malattia infiammatoria pelvica, adenomiosi e neoplasie utilerine. A patto che il ciclo mestruale doloroso non sia quindi dovuto alla presenza di una particolare patologia, esso può facilmente essere alleviato con il ricorso a particolari farmaci da banco a categoria analgesica, da assumere per via orale, in capsule o pastiglie.  Per una migliore resa, associare ad uno stile di vita sano, con alimentazione equilibrata e mirato esercizio fisico, che punta al rilassamento della muscolatura pelvica.
 

I migliori prodotti per lenire la dismenorrea: i consigli di Farma Target

I migliori analgesici da banco per lenire i sintomi da ciclo mestruale doloroso, come da selezione di Farma Target:
Opella Healthcare Italy Buscofen Opella Healthcare Italy Buscofen*24cps molli 200mg: dispositivo medico in capsule molli, utile a lenire dolori di varia natura tra cui quelli da dismenorrea tipici del ciclo mestruale.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...